In qualità di esperto del settore, ho assistito in prima persona all'influenza significativa che l'ambiente generale può avere su industrie e imprese. L'ambiente generale è composto da vari elementi della società che possono avere un forte impatto su un settore e sulle aziende che lo compongono. Questi elementi non sono controllati direttamente dalle aziende, pertanto è fondamentale che i manager li comprendano e si adattino ad essi per prosperare nei rispettivi settori. Una delle maggiori sfide per i nuovi attori in determinati settori, come i beni durevoli o i prodotti industriali, è superare la barriera dell'aumento dei costi.
Ciò è dovuto al fatto che le aziende affermate sono spesso in grado di offrire prezzi più bassi o di impegnarsi a ridurre i prezzi. È qui che entra in gioco l'analisi PESTEL, che aiuta a organizzare questi fattori e tendenze e a determinarne l'impatto su settori e imprese. È importante notare che qualsiasi cambiamento nelle politiche sull'immigrazione può avere un effetto a catena su una varietà di settori, tra cui ospedali, agricoltori e ristoranti. Industrie come l'ospitalità, l'edilizia e l'agricoltura dipendono fortemente dalla manodopera immigrata.
Pertanto, le forze politiche hanno un impatto diretto sulla capacità di un settore di prosperare. Le industrie con un gran numero di aziende spesso subiscono un'intensa concorrenza poiché ogni azienda si sforza di ottenere un vantaggio nel tempo. Ciò può portare a schemi di azione e reazione frequenti, con conseguente forte concorrenza all'interno del settore. L'analisi PESTEL è uno strumento prezioso per gestire questa concorrenza in quanto aiuta le aziende a organizzare i vari fattori all'interno del contesto generale e a identificare come influenzano il settore.
Il progresso della tecnologia ha avuto anche un impatto significativo su industrie e aziende. Con l'aiuto di tecnologie avanzate, sono emersi nuovi metodi di produzione che consentono la «personalizzazione di massa» in vari settori. Inoltre, gli ordini online hanno reso più facile per i consumatori ottenere prodotti preordinati, noti anche come «su ordinazione». Grazie all'abbondanza di informazioni disponibili online, i consumatori hanno ora un maggiore potere contrattuale.
In conclusione, l'ambiente generale svolge un ruolo cruciale nella formazione delle industrie e delle imprese. In qualità di esperto, ho visto come manager competenti e adattabili a questi fattori esterni siano meglio attrezzati per avere successo nei rispettivi settori. L'analisi PESTEL è uno strumento prezioso che aiuta le aziende a organizzare e identificare l'impatto di questi fattori, consentendo loro di ottenere un vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti.